EAA o BCAA? Differenze, benefici e come scegliere gli aminoacidi giusti

Chi frequenta la palestra conosce bene questi acronimi, ma pochi sanno davvero cosa li differenzia. Gli EAA (Essential Amino Acids) e i BCAA (Branched Chain Amino Acids) sono due categorie di aminoacidi fondamentali per la sintesi proteica, ma con ruoli distinti.

Cosa sono gli aminoacidi

Gli aminoacidi sono i “mattoni” delle proteine e quindi dei muscoli.

  • Gli EAA comprendono 9 aminoacidi che l’organismo non può produrre da solo.

  • I BCAA (Leucina, Isoleucina, Valina) sono 3 di questi 9 e rappresentano il gruppo più legato alla crescita e al recupero muscolare.

EAA vs BCAA: le differenze principali

  • EAA → contengono tutti gli aminoacidi essenziali, quindi favoriscono la sintesi proteica in modo completo.

  • BCAA → più mirati al recupero immediato, ottimi durante o dopo l’allenamento per ridurre la fatica.

In pratica:

  • Se segui una dieta equilibrata e vuoi migliorare la performance → BCAA bastano.

  • Se sei in deficit calorico o in definizione → meglio EAA completi.

Quando assumerli

  • Prima dell’allenamento: per prevenire il catabolismo.

  • Durante: per ridurre la fatica e mantenere la performance.

  • Dopo: per stimolare la sintesi proteica e accelerare il recupero.

Quali scegliere

Self EAA PRO – formula completa di aminoacidi essenziali.
✅ +Watt BCAA+ 8:1:1 – perfetti durante l’allenamento.
✅ Net Mas Pep Aminoacidi Essenziali – alta biodisponibilità, ideale in fase di definizione.

Conclusione

Entrambi sono validi: la scelta dipende dal tuo obiettivo.
👉 Se cerchi il recupero rapido → BCAA.
👉 Se vuoi supportare la crescita e il mantenimento muscolare → EAA.

➡️ Scopri tutti gli aminoacidi su MyFitShop.it

Integratori

Lascia un commento

  1. Allenamento_Fasce_Elastiche_MyFitShop
  2. Allenamento_Fasce_Elastiche_MyFitShop
  3. Allenamento_Fasce_Elastiche_MyFitShop